Kali Filippino – Pentjak Silat

Tanti nomi per definire la stessa Arte Marziale che ha lasciato segni indelebili nella storia: come la morte di Magellano per opera del guerriero Lapu Lapu sull’isola di Mactan. Negli Stati Uniti è conosciuta come KALI, nelle Filippine come ESCRIMA o ARNIS. Diversamente dalle altre arti marziali, nel Kali, sono insegnate insieme le tecniche armate e quelle a mani nude seguendo comunque sempre gli stessi principi che sono comuni sia al combattimento armato sia a quello disarmato. Il programma nelle scuole di Kali prevede dunque sempre lo studio del bastone di circa 70 cm usato
come un manganello, di due bastoni da usare in coppia, del coltello e di altre armi da taglio. Armato o no, l’allievo impara ad adattarsi ad ogni situazione usando gli stessi concetti di angolazione dei colpi, di spostamento difensivo, di attacco e contrattacco continuo. Nel Kali diventano più importanti la velocità, gli spostamenti fluidi e la tecnica, più che la forza bruta.

Conosciute come PENTJAK SILAT in Indonesia e BERSILAT in Malesia, la differenza tra queste due discipline è veramente sottile. Esistono oltre 250 stili diversi praticati in Indonesia e Malesia. Esse sono una percentuale molto importante del programma della nostra scuola. Questi sistemi di combattimento hanno in comune l’uso di sofisticati movimenti di braccia e di gambe che permettono scientifici sbilanciamenti dell’aggressore, oltrechè leve articolari e proiezioni. In particolare, in K.E.S.A., si studia lo stile BUKA JALAN, che si basa su tecniche di percussione a corta distanza, con pugni, gomitate e calci, dirette verso aree sensibili del corpo, così da scagliare l’avversario al suolo, dove sarà immobilizzato e reso inerme.

Jiu Jitsu

Jiu Jitsu

È un’arte marziale tradizionale di origine giapponese che si basa sullo sfruttamento della forza dell’avversario. Dotato di un programma tecnico completo, il Jiu Jitsu porta il praticante alla scoperta dei propri corpo e mente, lavorando sulla cedevolezza e sull’equilibrio. Chi pratica Jiu Jitsu impara un’arte marziale tradizionale, impara i valori del rispetto reciproco, dell’aiuto, del rigore e dei principi morali, molto presenti nelle pratiche giapponesi. Adatto sia ai bambini, sia agli adulti, il Jiu Jitsu è un metodo di difesa pratico e senza dubbio appassionante.

  • miglioramento della capacità di concentrazione
  • formazione del carattere del giovane
  • migliore elasticità del corpo
  • migliori tempi di reazione
  • apprendimento della difesa personale
  • valvola di sfogo dallo stress

Prenota subito una delle nostre lezioni di Jiu Jitsu!

Jeet Kune Do

Jeet Kune Do

È l’arte marziale inventata da Bruce Lee, autentica star internazionale. È un sistema di combattimento che, partendo dal Kung Fu tradizionale, integra diversi sistemi di lotta e scherma, per creare una delle discipline più interessanti ed efficaci del panorama marziale.

  • istruttori certificati
  • migliora la coordinazione motoria
  • migliora la capacità di difendersi
  • pratica quel che Bruce Lee ha ideato
  • divertiti praticando in sicurezza

Prenota subito una delle nostre lezioni di Jeet Kune Do (JKD) e impara a difenderti!

Wing Chun

Wing Chun

È l’unica arte marziale inventata da una donna, originaria della Cina meridionale. È caratterizzata da movimenti rapidi, concatenati ed esplosivi, del tutto privi di forza muscolare. Il Wing Chun è adatto a chiunque e permette di ottenere grandi benefici dalla pratica.

  • studio di una cultura millenaria
  • abilita psico-motorie superiori
  • miglioramento della velocità
  • miglioramento della coordinazione motoria
  • capacità di difendersi
  • liberati dallo stress
  • impara un metodo di combattimento intelligente

Prenota subito una delle nostre lezioni di Wing Chun e impara un’arte unica!